DOVE TROVARE UN ESORCISTA?
In Italia ci sono pochi esorcisti. Ma nel resto del mondo la situazione non va meglio!
Una recente ricerca, condotta in contemporanea dall’Istituto Sacerdos (realtà accademica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), dal Gris (Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa) e dall’Università di Bologna, ha certificato che in Italia ci sono solo 283 esorcisti dichiarati.
I ricercatori hanno contattato tutte le 226 Diocesi italiane, ottenendo risposte solo da 197 di queste. Nello specifico, 160 hanno confermato la presenza di uno o più sacerdoti esorcisti, mentre 37 hanno riconosciuto di esserne completamente sprovviste.
Per quel che riguarda le 29 diocesi restanti: 13 non hanno trasmesso i dati richiesti, 5 hanno rifiutato di partecipare alla ricerca e 11 non hanno mai risposto.
Attraverso un questionario compilato dagli interessati, si è appurato che circa l’80% delle diocesi non dispone di responsabili per l’esorcismo. Inoltre, solo il 3,6% delle diocesi italiane dispone di uno staff specialistico di supporto all’esorcista. E il 2,2% dei sacerdoti non incaricati, esercita il ministero in maniera “illecita”.
Padre Dermine – sacerdote domenicano, esorcista e presidente del Gris – il 31 ottobre scorso, durante l’evento di presentazione di questo Progetto di ricerca sul ministero dell’esorcismo nella Chiesa cattolica, ha lamentato «l’isolamento» sofferto dagli esorcisti, costretti ad affrontare «una marea di casi» per «l’impreparazione degli altri sacerdoti che dovrebbero effettuare un primo discernimento».[1]
«Sarebbe auspicabile», infatti, così come suggerisce l’Associazione Internazionale degli Esorcisti in un libro di recente pubblicazione,[2] «che un accurato primo discernimento possa essere realizzato da ogni sacerdote […] o, perlomeno, da alcuni sacerdoti incaricati dai rispettivi vescovi di un primo ascolto, in modo che agli esorcisti giungano solo i casi che hanno realmente bisogno del loro esame e della loro valutazione».
Questi sacerdoti incaricati del primo ascolto – pertanto -, ricevendo i presunti “demonopatici“,[3] potrebbero valutare in prima battuta se sussistano o meno i presupposti di un’eventuale azione diabolica straordinaria, liberando da questa incombenza gli stessi esorcisti, al discernimento dei quali verrebbero riservati solamente i casi più sospetti.
In realtà, però, le cose non stanno esattamente così. Come lamentato da padre Dermine, i pochi esorcisti che ci sono si trovano a dover vagliare una quantità incredibile di casi, con un enorme dispendio di tempo ed energie, che invece dovrebbero riservare a chi ha realmente bisogno della loro preziosa azione pastorale.
Ma allora, stante la situazione, come dovrebbe comportarsi una persona che pensa di essere vittima di un’azione diabolica straordinaria? A chi dovrebbe rivolgersi?
Cominciamo col dire che nel caso in cui dovessimo avere bisogno di un colloquio con l’esorcista diocesano, la cosa migliore da fare sarebbe quella di parlarne preventivamente col nostro parroco, esponendo a lui i nostri sospetti circa la possibilità di un’azione diabolica straordinaria.
Fatto questo, dovrebbe essere lui stesso – ritenendolo opportuno – a indirizzarci dall’esorcista della diocesi o, quantomeno, a farci da tramite con la Curia diocesana, che a sua volta si dovrebbe preoccupare di metterci in contatto con l’esorcista competente per territorio.
Nel caso in cui, però, il nostro parroco non dovesse rivelarsi di alcun aiuto, potremmo procedere noi stessi nel tentativo di contattare la Curia diocesana.
I recapiti telefonici delle Diocesi si possono trovare su Internet. Ogni Diocesi, infatti, ha il suo sito web con tutti i riferimenti del caso. Alcune, addirittura, forniscono l’elenco dettagliato dei loro sacerdoti con i rispettivi incarichi, tra i quali, a volte, anche quello di esorcista.
Potrebbe succedere, tuttavia, che pur essendo riusciti a contattare la segreteria della nostra diocesi, ci venga risposto che non ci sono sacerdoti esorcisti. Potrebbe succedere: abbiamo già visto, del resto, che molte diocesi ne sono sprovviste!
A questo punto potremmo insistere chiedendo un colloquio privato con il vescovo, o – in alternativa – con il suo vicario, in modo tale da rappresentare agli stessi la problematica che ci riguarda. Il vescovo, successivamente – anch’egli, ritenendolo necessario – potrebbe dare mandato, a uno dei suoi sacerdoti, di effettuare esorcismi limitatamente al caso segnalato.
Oltre a quanto sopra, bisogna sapere che esistono anche dei gruppi di preghiera che sono soliti compiere – sotto la direzione di un sacerdote che agisce in comunione con il suo vescovo – quelle che vengono comunemente dette “preghiere di liberazione e guarigione”, molto efficaci nei casi di disturbi diabolici minori.
In alcune Diocesi, infine, sono stati istituiti specifici uffici pastorali con il preciso scopo di offrire aiuto e discernimento in favore di tutte quelle persone che sono vittime – o che si ritengono tali – di un’azione diabolica straordinaria.
È il caso, ad esempio, della diocesi di Roma, dove sono operativi dei “sacerdoti incaricati del primo ascolto”: i fedeli che desiderano incontrare un sacerdote esorcista, dopo aver ascoltato il parere del proprio parroco, vengono invitati a fissare un colloquio con un sacerdote che segue un percorso di preghiera e discernimento. I sacerdoti incaricati del primo ascolto possono essere contattati scrivendo a un apposito indirizzo e-mail (primoascolto@diocesidiroma.it), come pure telefonando a un centralino istituito ad hoc (06.69886288). Tutte le informazioni sono reperibili sul sito web dell’Ufficio liturgico romano (https://www.ufficioliturgicoroma.it/default.asp?iId=HGKKLH).
Ave Maria.
[1] Roberta Pumpo, Il ministero dell’esorcismo, tra isolamento e incomprensioni, pubblicato su Romasette.it il 02/11/2020 (https://www.romasette.it/il-ministero-dellesorcismo-tra-isolamento-e-incomprensioni/).
[2] Linee guida per il ministero dell’esorcismo, a cura dell’Associazione Internazionale Esorcisti, Edizioni Messaggero Padova 2019, p.277.
[3] Padre Candido Amantini, esorcista alla Scala Santa in Roma, morto nel 1992 in odore di santità, così chiamava coloro che erano vittime di disturbi diabolici straordinari: demonopatici.
Link interni:
• Il Rosario di Liberazione
• Vendita Corone del Rosario on line
• La Croce di Sant’Antonio contro il demonio
• L’esorcismo della Medaglia di San Benedetto
• Le indulgenze del Crocifisso del Perdono
• Come si recita il Rosario?
PRINCIPALE LIBERACI DAL MALE
PUBBLICAZIONI
⇒ Spiriti Maligni
⇒ Spiriti Disincarnati
⇒ L'amore non è un sentimento
ESORCISTI IN ITALIA
• Dove trovare un Esorcista?
CONCETTI CHIAVE
• L'esistenza del diavolo
• Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo
• Preghiera di liberazione
• Preghiera di liberazione: aspetti pratici
• Azione ordinaria e straordinaria
• La possessione diabolica
• Sintomi possessione - Classi di demoni
• Cause di impedimento alla liberazione
RIMEDI AL MALE
• La conversione
• La Confessione
• La preghiera
• L'Eucaristia
• La Sacra Scrittura
• Il digiuno cristiano
SPIRITISMO ESOTERISMO
• Paranormale e Parapsicologia
• Spiritismo - Evocazione defunti
• Spiritismo pseudo-cattolico
• Metafonia (Psicofonia)
• Il Reiki - testimonianza
• La scrittura automatica
• Le condanne della Bibbia
• Le condanne della Chiesa
• Evocazione e invocazione
• Occultismo ed esoterismo
APPROFONDIMENTI
• Glossario Magico-Demonologico
• I laici possono fare Esorcismi?
• Esiste il male assoluto?
• Il potere di Satana
• La tentazione diabolica
• Magia bianca e nera, Magia rossa
• Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
• Maledizioni generazionali
• Il patto col diavolo
• La preghiera magica
• Il Canto e la Preghiera in Lingue
• I Dieci Comandamenti
SACRAMENTALI
• Acqua, olio, sale benedetti
• Crocifisso del Perdono
• Croce-Medaglia di San Benedetto
• Crocifisso col Motto di Sant'Antonio
PREGHIERE E PIE PRATICHE
• Santo Rosario Mariano
• Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
• Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche
SANTI CONTRO IL DEMONIO
• San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€