Seleziona una pagina

Bambino Gesù di Praga

Gesù Bambino di PragaLa celebre immagine – ormai conosciuta in tutto il mondo – del Bambino Gesù di Praga, custodita nella città omonima presso una chiesa dei Frati Carmelitani, è il segno di una venerazione sempre crescente nei confronti della figura del Divino Bambino Gesù.
La venerazione nei confronti della figura di Gesù Bambino ha la sua origine in Spagna, dove Santa Teresa e i Carmelitani Scalzi avevano in grande considerazione la sacra umanità di Cristo.
Nel 1628 arrivò a Praga la rinomata statuetta del Bambino Gesù presso la chiesa di Maria Ss. delle Vittorie, donata dalla nobildonna Polissena Lobkovic; da quel momento iniziò a diffondersi in tutto il mondo il culto a Gesù Bambino.
Dopo le prime grazie che si registrarono a Praga, migliaia di devoti si riversarono presso la chiesa di Maria Ss. delle Vittorie per poter pregare dinanzi all’immagine miracolosa del piccolo Re.
Oggi l’immagine del Divino Infante “di Praga” è un’immagine molto amata e fortemente venerata in tutto il mondo cattolico; il culto e la devozione al Bambino Gesù sono pressoché diffusi in tutto il mondo.
Di seguito potete visionare le statuette, le Coroncine e le Corone e del Rosario artigianali – fatte a mano nel nostro laboratorio in Roma –  realizzate in onore del Gesù Bambino di Praga.
Gesù Bambino di Praga (storia e devozione)
⇒ Gesù Bambino di Praga – Novena (PDF)
⇒ Gesù Bambino di Praga – Novena
Gesù Bambino di Praga – Triduo
Gesù Bambino di Praga – Triduo (PDF)

Visualizzazione del risultato