Auspice Maria
In alcuni dei Crocifissi fatti produrre in esclusiva dalla MANENTE Rosari, vediamo che nella parte posteriore, in basso, è rappresentata in maniera stilizzata una lettera “M” alla quale si sovrappone una lettera “A“.
Si tratta del monogramma mariano più diffuso e conosciuto nell’ambito dell’arte sacra, che ritroviamo spesso sui paramenti dei sacerdoti – finemente ricamato sulle loro stole o sulle casule… -, come pure nei quadri della Vergine Maria o negli Ex Voto – “per grazia ricevuta” – lasciati dai fedeli nei santuari. Esso ha una duplice valenza: da un lato le due lettere rappresentano l’espressione latina “Auspice Maria”, ossia “sotto la protezione di Maria”, e dall’altro sono un richiamo implicito al saluto che l’arcangelo Gabriele rivolse alla Madonna quando le annunciò che sarebbe divenuta la Madre del Salvatore: “Ave Maria”.
La ricca simbologia contenuta all’interno di questi Crocifissi, tuttavia, non si esaurisce qui, giacché il monogramma mariano (AM) è a sua volta sormontato da una stella, a rappresentare “Maria stella del mattino”, uno degli attributi con i quali ci rivolgiamo alla Vergine nell’ambito delle litanie lauretane del Rosario.
Maria come “stella del mattino” col suo fulgore ci preannuncia che la luce del giorno è vicina, che le tenebre si stanno diradando, che la notte volge al termine. Maria ai piedi della Croce con la sua presenza materna ci sprona a non perdere la speranza, a guardare a Lei con fiducia e per mezzo di Lei al figlio suo, Gesù.
Una bellissima preghiera di San Bernardo, paragonando la nostra vita alla traversata di un mare in tempesta, ci indica Maria come “stella del mattino”: se non fosse per questa luce e per questo sostegno, il naufragio sarebbe certo. Le parole di San Bernardo su Maria stella del mattino hanno toccato il cuore di molti. Eccole:
“Tu che nell’instabilità continua della vita presente t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste senza punto sicuro dove appoggiarti, tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella, se non vuoi essere travolto dalla bufera. Se insorgono i venti delle tentazioni e se vai a sbattere contro gli scogli delle tribolazioni, guarda la stella, invoca Maria!”.
Qui di seguito è possibile visionare a acquistare online tutti i rosari artigianali realizzati dalla MANENTE Rosari impiegando, per l’appunto, uno di questi Crocifissi riportanti sul retro questo bellissimo monogramma mariano tipico della tradizione cattolica.
Visualizzazione di 1-20 di 52 risultati
-
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Army-Beige (Vergine Lauretana)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Bianco (Nostra Signora di Loreto)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Blu (Madonna di Loreto)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Camouflage/Giallo (Vergine Lauretana)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Celeste (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Rosa (Vergine Lauretana)
34,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Rosso-Arancione (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Croce con Motto di Sant’Antonio
2,99€ -
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario “Passione di Gesù” (onice nero e treccia semicerata nera)
44,90€ -
Rosario “Passione di Gesù” (onice nero e treccia semicerata rossa)
44,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord nero)
34,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (legno di rosa)
44,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (olivo naturale)
44,90€ -
Rosario al Sacro Manto di San Giuseppe e Maria (acciaio/paracord nero)
34,90€ -
Rosario alla Madonna che scioglie i nodi (acciaio/paracord oro)
34,90€