Seleziona una pagina

Memento Mori

San Giuseppe è il protettore dei moribondi e il patrono della “buona morte” essendo spirato, secondo la tradizione, tra le braccia di Gesù e Maria. Nell’antichità il MEMENTO MORI era un piccolo teschio che spesso veniva inserito all’interno delle corone del rosario a ricordare la fugacità del tempo, la caducità della vita umana; un simbolo, peraltro, molto utilizzato nel periodo quaresimale, in particolar modo il mercoledì delle ceneri.
Il massimo sviluppo simbolico del Memento Mori lo si ebbe nella pittura sacra seicentesca, dove al fianco dei grandi santi comparivano spesso dei teschi a rimarcare il concetto del tempus fugit.
Abbiamo voluto riportare in vita questa antica tradizione realizzando quella che abbiamo denominato la “corona della buona morte”, dove la devozione a San Giuseppe “patrono dei moribondi” si lega all’antico simbolo del Memento Mori.

Visualizzazione di 2 risultati