Crocifisso di San Damiano
Il Crocifisso di San Damiano è l’icona a forma di croce dinanzi alla quale San Francesco d’Assisi stava pregando nel momento in cui ricevette la richiesta del Signore di riparare la sua casa. La croce originale è attualmente appesa nella Basilica di Santa Chiara in Assisi. I Francescani curano questa croce come simbolo della missione che Dio ha affidato loro. La croce è considerata un’icona perché contiene immagini di persone che hanno parte al significato della croce stessa.
La Croce di San Damiano fu una di un certo numero di croci dipinte con figure simili nel XII secolo in Umbria. Il nome dell’artista è sconosciuto ma è datata attorno all’anno 1100 circa. La tradizione di questo tipo di croci iniziò nella Chiesa orientale e fu trasportata in Umbria dai monaci serbi. Lo scopo di una “croce icona” è quello di insegnare il significato dell’evento rappresentato e rafforzare la fede delle persone.
Quando le clarisse si trasferirono da San Damiano alla Basilica di Santa Chiara nel 1257 portarono con loro la Croce di San Damiano originale, croce che conservano ancora oggi e che si può ammirare nella basilica al di sopra dell’altare della Cappella del crocifisso: una ricostruzione della chiesa di San Giorgio che fu demolita per costruire la basilica. Il crocifisso appeso sopra l’altare dell’antica chiesa di San Damiano, invece, è una copia.
Gesù è rappresentato contemporaneamente ferito e forte. Egli non è morto, sta dritto e risoluto. Siamo dinanzi all’iconografia del Christus Triumphans (che trionfa sulla morte), e la sua aureola include già l’immagine della croce glorificata. Il colore luminoso del suo corpo contrasta col rosso scuro e il nero attorno e ne accentua l’importanza. Mentre il Cristo è rappresentato nella sua piena statura tutte le altre figure sono rappresentate rimpicciolite. Sopra la testa è posta la scritta in latino – Titulus Crucis – con delle abbreviazioni: Gesù Nazareno Re dei Giudei.
Ecco, qui di seguito tutti i rosari che abbiamo voluto realizzare avvalendoci di questa splendida croce, la Croce di San Damiano.
Visualizzazione di 2 risultati