Seleziona una pagina

LO SPIRITISMO E L’EVOCAZIONE DEI DEFUNTI

I PERICOLI DELLO SPIRITISMO E DELL’EVOCAZIONE DEI DEFUNTI
In particolare sull’evocazione dei morti o, più in generale, degli spiriti – mediante tavolette parlanti o scriventi, pendolino, psicofonia, scrittura automatica, channeling, etc. – c’è da dire che “vari casi sottoposti all’esame dei sacerdoti esorcisti dimostrano chiaramente come le tecniche dello spiritismo possono aprire la strada a infiltrazioni straordinarie del demonio. (…) Uno dei suoi molteplici inganni è anche quello di servirsi, in presenza di cattolici, del trucco di presentare nel corso delle sedute spiritiche, messaggi bellissimi, in perfetta sintonia con la dottrina cattolica, e nel frattempo, nascondendo la sua vera identità, radicare sempre di più la sua influenza malefica (1)”. Non sono neppure rari i casi di persone che, dopo aver preso parte a sedute spiritiche anche solo come semplici astanti, si sono poi ritrovate vittime, a distanza di anni, di gravi disturbi diabolici (2).

“Gli spiritisti e i medium si prodigano nell’invocazione degli spiriti superiori o degli spiriti dei defunti; in realtà si sono consegnati corpo e anima a forze demoniache senza neppure rendersene conto (3)”.

Ma c’è di più. “Anche la teoria dei Chakra è contraria alla fede cristiana e rischiosa, perché apre a mondi occulti, dove è assai facile l’incontro col Maligno. (…) Non è certo casuale che, per esempio, tanto nel Reiki, quanto nella cosiddetta apertura dei Chakra, si invochino forze misteriose utilizzando formule e parole il cui significato rimane occultato, spesso persino al maestro che le pronuncia (4)”.

La Tavola Ouija - Seduta spiriticaUN ULTERIORE CHIARIMENTO SULL’EVOCAZIONE DEGLI SPIRITI E DEI DEFUNTI
Alcuni spiritisti sostengono che siano le stesse “entità” evocate a desiderare un “contatto spiritico” con gli uomini. A questo riguardo bisogna sapere che se anche ci fossero delle entità che sperano in un contatto spiritistico, queste sarebbero sempre e comunque delle entità “maligne”. Il motivo è molto semplice: le entità “benigne” – che sono gli Angeli, e le anime sante del Paradiso o del Purgatorio – non cercano di mettersi in contatto con noi per mezzo dello Spiritismo, perché altrimenti andrebbero contro la volontà di Dio chiaramente espressa nel Libro del Deuteronomio (DT 18, 10-14).

A riprova di ciò abbiamo anche un chiaro esempio fornitoci dall’Antico Testamento. Quando Saul nella Bibbia fa evocare Samuele da una medium, e questi per permissione di Dio sembra rispondergli, la prima cosa che gli dice è perché lo avesse fatto disturbare facendolo “salire” dal regno dei morti: Samuele che è stato evocato, rimprovera letteralmente Saul per averlo fatto evocare.

Leggiamo nel Libro di Samuele:

Allora Samuele disse a Saul: «Perché mi hai disturbato e costretto a salire?» (1Sam 28,15).

“Perché mi hai disturbato”, è questa la prima frase che Samuele – evocato dal mondo dei morti – rivolge a Saul.

Saul, facendo evocare Samuele – “disturbandolo” – è palesemente andato contro la volontà di Dio, che proibisce questo tipo di contatti. E nel Libro delle Cronache leggiamo che la conseguente morte di Saul è dovuta proprio al peccato compiuto in seguito a questa evocazione.

Saul morì a causa della sua infedeltà al Signore, perché non ne aveva ascoltato la parola e perché aveva evocato uno spirito per consultarlo (1 Cr 10, 13).

Lo spiritismo è una pratica proibita da Dio e fonte di grave peccato. Il perché è semplice: Dio ci è padre, e cerca di proteggerci dagli inutili pericoli dicendoci con le Sacre Scritture cosa possiamo o non possiamo fare. Evocare gli Spiriti o le anime dei morti è un grande rischio, perché ci espone a influssi e disturbi di tipo Malefico.

Non è logico pensare o supporre che gli Angeli – che sono spiriti fedeli a Dio e posti al suo santo servizio – possano desiderare che gli uomini facciano dello spiritismo. Gli angeli sono spiriti che Dio ha posto a nostra difesa e a nostra guida, come ad esempio gli angeli custodi: potrebbero mai desiderare che noi commettessimo un peccato così grave? Certamente no. Ecco perché se ci sono degli spiriti che desiderano essere evocati, questi sono certamente degli spiriti maligni.

(1) Esorcista F. Bamonte, I danni dello spiritismo, Ancora Editrice, Milano 2003, pag. 103.
(2) Cfr. Demonologo padre Moreno Fiori O.P., Spiritismo satanismo demonologia, Aleph Ed., Firenze 2009, pag. 34.
(3) Esorcista padre G. Amorth, Un esorcista racconta, Ed. Dehoniane, Bologna 2007, pag. 174.
(4) Esorcista padre G. Amorth e R. I. Zanini, Più forti del male, Ed. San Paolo, Milano 2010, pag. 154.


Link interni:

Esorcismi e Preghiere di Liberazione
Il Brevetto di Sant’Antonio
Il Santo Rosario

 

PRINCIPALE
LIBERACI DAL MALE - Home LIBERACI DAL MALE

PUBBLICAZIONI
Spiriti Maligni
Spiriti Disincarnati
L'amore non è un sentimento

ESORCISTI IN ITALIA
Dove trovare un Esorcista?

CONCETTI CHIAVE
L'esistenza del diavolo

Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo

Preghiera di liberazione
 Preghiera di liberazione: aspetti pratici

Azione ordinaria e straordinaria
La possessione diabolica
Sintomi possessione - Classi di demoni
Cause di impedimento alla liberazione

RIMEDI AL MALE
La conversione
La Confessione
La preghiera
L'Eucaristia
La Sacra Scrittura
Il digiuno cristiano

SPIRITISMO ESOTERISMO
Paranormale e Parapsicologia

Spiritismo - Evocazione defunti
Spiritismo pseudo-cattolico
Metafonia (Psicofonia)
Il Reiki - testimonianza
La scrittura automatica
Le condanne della Bibbia
Le condanne della Chiesa
Evocazione e invocazione
Occultismo ed esoterismo

APPROFONDIMENTI
Glossario Magico-Demonologico

I laici possono fare Esorcismi?
Esiste il male assoluto?
Il potere di Satana
La tentazione diabolica
Magia bianca e nera, Magia rossa
Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
Maledizioni generazionali
Il patto col diavolo
La preghiera magica
Il Canto e la Preghiera in Lingue
I Dieci Comandamenti

SACRAMENTALI
Acqua, olio, sale benedetti
Crocifisso del Perdono
Croce-Medaglia di San Benedetto
Crocifisso col Motto di Sant'Antonio

PREGHIERE E PIE PRATICHE
Santo Rosario Mariano
Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche

SANTI CONTRO IL DEMONIO
 San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova