Seleziona una pagina

SAN GIUSEPPE TERRORE DEI DEMONI

San Giuseppe nei Vangeli è un uomo silenzioso, un uomo giusto e pratico che agisce senza esitazione non appena riceve un’ispirazione dall’alto. Anche il suo modo di prendersi cura di Maria e Gesù è altrettanto silenzioso, ma comunque attento e devoto.

Nella sua vita terrena San Giuseppe è stato il custode di un segreto prezioso, il protettore di una santa famiglia immagine della Trinità in terra. La sua nascita e la sua morte passano inosservate nei Vangeli, eppure lui, come anche la sua sposa Maria, appartiene alla discendenza dell’antico Re israelita, Davide.

COLORI ICONOGRAFICI DI SAN GIUSEPPESan Giuseppe Terrore dei Demoni
Per quanto riguarda i colori dei suoi vestiti, solitamente San Giuseppe viene raffigurato con una tunica tendente al viola e con un mantello giallo/oro. Il viola della tunica simboleggia la risurrezione eterna, mentre il giallo/oro del mantello l’unione dell’anima a Dio. Nella tradizione iconografica bizantina i colori sono invertiti, ma non i significati: viola il mantello, gialla la tunica.

LITANIE A SAN GIUSEPPE
Le prime litanie conosciute in onore di San Giuseppe compaiono nel libro “Sommario delle eccellenze del glorioso San Giuseppe”, un’opera risalente al 1597 scritta dal carmelitano Girolamo Graziano della Madre di Dio.

Negli anni successivi si susseguirono molteplici versioni delle litanie di San Giuseppe fino a quando, con decreto di approvazione della Congregazione dei Riti, il 18 marzo del 1909 San Pio X Papa approvò e fissò le litanie di San Giuseppe per uso pubblico e privato.

Una litania è una preghiera di supplica. E ad oggi nella Chiesa ci sono solo sei litanie approvate ufficialmente: tre sono dirette a Nostro Signore Gesù Cristo, una è rivolta alla Beata Vergine Maria, un’altra a tutti i Santi e un’altra ancora a San Giuseppe.

SAN GIUSEPPE TERRORE DEI DEMONI
Nelle litanie ufficiali della Chiesa Cattolica a San Giuseppe vengono riconosciuti molti titoli che ne rappresentano le virtù e le dignità: tra questi titoli anche quello di “Terrore dei demoni”, a significare la grande forza e il totale dominio che, per volere di Dio, questo grande Santo è in grado di esercitare su tutti gli spiriti maligni.

SANCTE IOSEPH, TERROR DAEMONUM, ORA PRO NOBIS!

Per volere di Papa Francesco, in occasione dei 150 anni dalla proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa, per il 2021 è stato indetto uno speciale “Anno di San Giuseppe”, che permetterà di lucrare l’indulgenza plenaria a tutti fedeli che pregheranno il Santo sposo di Maria (alle solite condizioni necessarie a poter lucrare qualsiasi indulgenza plenaria).

In occasione di questo speciale dono di grazia – l’Anno di San Giuseppe – qui alla MANENTE Rosari abbiamo deciso di arricchire alcune nostre corone del rosario facendo realizzare una speciale crociera dedicata proprio a San Giuseppe. Nella crociera in questione abbiamo pensato di onorare il grande Patriarca esaltandolo nel titolo di “Terrore dei demoni”.

Questo rosario – il Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni – vuole essere un valido strumento di preghiera capace di accompagnare ciascuno di noi in un cammino di devozione sempre maggiore nei confronti di questo Santo.

Acta Apostolicae Sedis. -.Commentarium Officiale.
URBIS ET ORBIS
ADPROBANTUR LITANIAE IN HONOREM S. IOSEPH SPONSI B. MARIAE V.,
EISQUE ADNECTITUR INDULGENTIA

Sanctissimus Dominus noster Pius Papa X, inclytum patriarcham S. Ioseph, divini Redemptoris patrem putativum, Deiparae virginis sponsum purissimum, 11 catholicae Ecclesiae potentem apud Deum patronum, cuius glorioso nomine a nativitate decoratur, peculiari atque constante religione ac pietate complectitur. Hinc supplicibus enixisque votis et precibus plurium sacrorum Ecclesiae Antistitum et Praepositorum ordinum religiosorum, praeeunte Abbate generali Cisterciensium reformatorum, libenter obsecundans, suorum Decessorum fel. rec. Pii IX et Leonis XIII exempla, acta et decreta de cultu ipsius S. Ioseph edita, toto animo ac voluntate per hoc novum decretum prosequi statuit. Eapropter, quo omnes et singuli christifideles, cuiusvis sexus, status et conditionis, cum filiali ac religioso affectu ac firma solidaque spe eximias Nazarenae Familiae nutritii et custodis virtutes frequenter recolant ac studiose imitentur, validam que opem, praesenti tempore, humanae familiae ac societati congruentem, iteratis invocationibus ferventer implorent, Litanias in honorem S. Ioseph, sacrorum Rituum Congregationis examini ac iudicio subiectas, atque ab ipsa dignas adprobatione recognitas, de eiusdem sacrae Congregationis consulto, ac referente infrascripto Cardinali Praefecto et Ponente, apostolica sua auctoritate adprobavit; easque in vulgus edi, atque in libris liturgicis, post alias Litanias iam adprobatas, inseri ita indulsit, ut in universa Ecclesia, tum private tum publice, recitari et decantari valeant. Insuper eadem Sanctitas Sua omnibus et singulis christifidelibus has Litanias in honorem sancti patriarchae Ioseph persolventibus, tercentum dierum indulgentiam, semel in die lucrandam, et animabus in expiatorio carcere detentis etiam applicabilem, benigne concessit. Contrariis non obstantibus quibus cumque. Die 18 Martii 1909.

L. © S.    Fr. S. CARD. MARTINELLI, Praefectus.   /  f D. Panici, Archiep. Laodicen., Secretarius.

LITANIAS DE S. IOSEPH
Kyrie, eleison.

Christe, eleison.
Kyrie, eleison.
Christe, audi nos.
Christe, exaudi nos.
Pater de coelis, Deus, miserere nobis.
Fili, Redemptor mundi, Deus, miserere nobis.
Spiritus sancte, Deus, miserere nobis.
Sancta Trinitas, unus Deus, miserere nobis.  

Sancta Maria, ora pro nobis.
Sancte Ioseph, ora pro nobis.
Proles David inclyta, ora pro nobis.
Lumen Patriarcharum, ora pro nobis.  
Dei Genitricis sponse, ora pro nobis.
Custos pudice Virginis, ora pro nobis.  
Filii Dei nutritie, ora pro nobis.  
Christi defensor sedule, ora pro nobis.
Almae Familiae praeses, ora pro nobis.
Ioseph iustissime, ora pro nobis.
Ioseph castissime, ora pro nobis.
Ioseph prudentissime, ora pro nobis.  
Ioseph fortissime, ora pro nobis.  
Ioseph obedientissime, ora pro nobis.  
Ioseph fidelissime, ora pro nobis.
Speculum patientiae, ora pro nobis.
Amator paupertatis, ora pro nobis.  
Exemplar opificum, ora pro nobis.
Domesticae vitae decus, ora pro nobis.
Custos virginum, ora pro nobis.
Familiarum columen, ora pro nobis.  
Solatium miserorum, ora pro nobis.  
Spes aegrotantium, ora pro nobis.  
Patrone morientium, ora pro nobis.
Terror daemonum, ora pro nobis.
Protector sanctae Ecclesiae, ora pro nobis.

Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine.
Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis.

f. Constituit eum dominum domus suae.
RJ. Et principem omnis possessionis suae.

OREMUS. Deus, qui ineffabili providentia beatum Ioseph sanctissimae Genitricis tuae sponsum eligere dignatus es: praesta, quaesumus; ut quem protectorem veneramur in terris, intercessorem habere mereamur in coelis: Qui vivis et regnas in saecula saeculorum. Amen.

Ti potrebbe interessare:
Vendita Rosari a San Giuseppe Terrore dei Demoni
Icona a San Giuseppe Terrore dei Demoni

Link interni:
• Preghiere di liberazione a San Giuseppe Terrore dei Demoni

 Sacro Manto di San Giuseppe
• 7 dolori e 7 gioie di San Giuseppe
• La Medaglia di San Benedetto

Le recensioni dei clienti su:
Leggi le Recensioni per MANENTE Vendita Rosari su Google  Leggi le Recensioni per MANENTE Rosari su Trustpilot