S. GIORGIO E LA CORONA ROSARIO DEI TRE SANTI ARMATI
SAN GIORGIO MARTIRE
Il 23 aprile si fa memoria di San Giorgio martire. Il suo culto è tanto diffuso quanto antico. Secondo alcune fonti risalirebbe almeno al IV secolo.
Le principali informazioni sulla vita di San Giorgio ci provengono dalla Passio Sancti Georgii, che però sembrerebbe essere un’opera apocrifa.Stando a questa fonte, San Giorgio risulta originario della Cappadocia (regione dell’odierna Turchia).
Figlio di Geronzio – persiano – e Policromia – cappadoce – San Giorgio nasce verso l’anno 280. I genitori lo educano alla religione cristiana. Quindi, trasferitosi in Palestina, diviene membro dell’esercito dell’imperatore Diocleziano, arrivando a ricoprire il grado di ufficiale nella guardia personale dello stesso imperatore.
Il martirio avviene sotto lo stesso Diocleziano (alcune fonti riportano sotto Daciano, imperatore dei Persiani), il quale convoca 72 re per decidere quali misure prendere contro i cristiani al fine di poterli sterminare.
Davanti alla corte che avrebbe dovuto giudicarlo, San Giorgio si professa cristiano. All’invito dell’imperatore di offrire sacrifici agli dei, si rifiuta decisamente. E pertanto viene sospeso, lacerato e gettato in carcere dove riceve da Dio una visione secondo la quale avrebbe subito altri sei anni di tormenti, sarebbe morto tre volte e tre volte risuscitato.
La tradizione ci narra che San Giorgio viene tagliato in due con una ruota piena di chiodi e spade, ma poi risuscita, operando – così – la conversione del magister militum Anatolio insieme a tutti i suoi soldati, a loro volta martirizzati a fil di spada. Si narra – anche – che, entrato in un tempio pagano, San Giorgio abbatte con un soffio gli idoli di pietra, come pure che opera la conversione dell’imperatrice Alessandra, a sua volta martirizzata. A richiesta del re Tranquillino, Giorgio fa risuscitare due persone morte da quattrocentosessant’anni, che poi battezza e fa sparire.
L’imperatore Diocleziano, stante la situazione, si vede costretto a condannarlo nuovamente a morte. E il Santo, prima di essere decapitato, promette protezione a chi onorerà le sue reliquie, oggi conservate in una cripta sotto una chiesa cristiana (di rito greco-ortodosso) a Lydda, l’odierna Lod, in Israele.
LA LEGENDA AUREA
In una città chiamata Silena, in Libia, si raccontava di un grande stagno, tale da poter nascondere un drago che, avvicinandosi alla città, uccideva col suo fiato tutte le persone che incontrava.
Gli abitanti del posto per poterlo placare erano costretti a offrirgli due pecore al giorno. Ma quando queste cominciarono a scarseggiare, cominciarono a offrirgli una pecora e un giovane scelto a sorte.
Un giorno la sorte ricadde sulla giovane figlia del re. E il re, terrorizzato, offrì il suo patrimonio e metà del suo regno perché le venisse risparmiata la vita. Ma la popolazione si ribellò, avendo visto morire tanti suoi figli…
Dopo otto giorni di tentativi, il re alla fine cedette e sua figlia si avviò verso il lago per essere offerta al drago. In quel momento passò di lì il giovane cavaliere Giorgio il quale, saputo dell’imminente sacrificio, tranquillizzò la principessa promettendole il suo intervento per evitarle la brutale morte.
In sella al suo cavallo e proteggendosi con la Croce, si narra che Giorgio affrontò il drago con indomito coraggio, ferendolo con la sua lancia e scaraventandolo a terra. Quindi invitò la ragazza ad avvolgere la sua cintura al collo dello stesso, il quale incredibilmente avrebbe preso a seguirla docilmente verso la città.
Nel vedere il drago avvicinarsi, gli abitanti della città rimasero atterriti. Ma Giorgio li tranquillizzò, dicendo loro di non avere timore, poiché Iddio lo aveva mandato a liberarli da qual pericolo: “Se abbraccerete la fede in Cristo, riceverete il battesimo e io ucciderò il mostro!”.
A questo punto il re e la popolazione si convertirono a Cristo e San Giorgio uccise il drago facendolo portare fuori dalla città, trascinato da quattro paia di buoi.
Questa leggenda – sorta al tempo delle Crociate – viene spesso ripresa nell’iconografia del Santo.
LA CORONA DEL ROSARIO AI TRE SANTI ARMATI
C’è una corona del rosario, tra quelle da realizzate dalla MANENTE Rosari, che tra gli altri vuole rendere onore proprio a San Giorgio martire.
Questa corona – che appartiene ai cosiddetti Rosari da Combattimento® -, è anche stata rinominata la “Corona dei Tre Santi Armati”, poiché nella simbologia che la connota sono riportate tre figure di Santi fortemente legate al tema del combattimento: San Michele Arcangelo, che sconfigge il dragone infernale, San Giorgio, che in sella al suo cavallo trafigge il drago con la sua lancia, e San Giuseppe che impugna un’ascia, un utensile che certamente doveva servirgli nella quotidianità del suo lavoro di falegname, ma che all’occorrenza poteva anche rappresentare un valido strumento di difesa.
Nel momento presente, di grande confusione e sbandamento morale, è quanto mai necessario il ricorso a San Michele, l’Arcangelo guerriero, il vincitore di Lucifero. Ma non solo. Oggi più che mai il cristiano deve essere mite e armato, come San Giuseppe, e pronto al combattimento, come San Giorgio.
Ave Maria.
Acquista il Rosario da Combattimento:
⇒ Corona Rosario dei Tre Santi Armati
⇒ Medaglia di San Giorgio martire
⇒ San Giorgio – Statuetta Religiosa
Link interni:
• MANENTE Rosari | Vendita Rosari
• Corona Rosario a Maria che scioglie i nodi
• Il Crocifisso del Perdono
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€