I SACRAMENTALI: ACQUA, OLIO E SALE BENEDETTI
Prima di iniziare a parlare dei sacramentali, è necessario affrontare una piccola questione. Nel corso di questa nostra trattazione circa gli esorcismi e le possessioni diaboliche, abbiamo avuto modo di approfondire il fatto che affinché un esorcismo, o una preghiera di liberazione, abbiano efficacia bastano tre elementi: essere battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, avere fede ed operare ordinando la liberazione nel santo nome di Gesù.
Gesù stesso, del resto, scacciava i demoni con il solo uso della parola. Egli, molto semplicemente, ordinava ai demoni di andarsene dal corpo del posseduto, e questi se ne andavano. Gesù non faceva uso né di olio, né di acqua esorcizzata, né di altro: la sua voce e l’autorità (divina) che provenivano dalla sua persona erano sufficienti.
Ma perché oggi, allora, gli esorcisti – e chi pratica preghiere di liberazione – fanno ricorso anche ad altri “mezzi”, quali ad esempio immagini sacre, crocifissi e gli stessi sacramentali (acqua, olio e sale esorcizzati)? Non basta la fede in Dio e un ordine dato nel nome di Gesù per scacciare i demoni?
In effetti, sì. Essere battezzati, operare con fede e farlo nel nome di Gesù è più che sufficiente a liberare un posseduto. Ma l’esperienza di molti esorcisti ci insegna che spesso il ricorso a determinati “simboli” e “segni sacri“ si rivela di grande aiuto: a volte, addirittura, si arriva alla liberazione proprio grazie all’uso di questi “mezzi”.
1) I SIMBOLI
A ben guardare, una croce, una bibbia o un’immaginetta della Vergine Maria posti sulla fronte dell’indemoniato non dovrebbero causare ai demoni presenti alcuna sofferenza: essi sono puri spiriti e non possono essere “irritati” da oggetti materiali… Se così fosse verrebbe da chiedersi dove sarebbe più opportuno porre la croce: se sulla fronte o sul petto. Dove dovemmo localizzare esattamente, nel corpo del posseduto, la presenza demoniaca? No, in realtà la questione è un’altra e si spiega in maniera molto più semplice: la croce, la bibbia o le immagini religiose, sono “elementi” che rappresentano – che “significano” – delle precise realtà spirituali. Usare questi mezzi con fede, significa avvalersi di simboli spirituali. E non è la croce in quanto tale o l’immaginetta sacra a determinare un tormento negli spiriti presenti nel corpo dell’indemoniato, ma il simbolo che la croce rappresenta, ciò che essa “rievoca” loro. Lo ripeto: è il simbolo che quell’elemento acquista in forza della fede, e non l’oggetto in sé, a determinarne l’effetto di tormento e a volte di liberazione dai demoni. Ovviamente se questi “mezzi”, poi, oltre ad essere usati con fede, sono anche benedetti, l’effetto è maggiore.
2) I SACRAMENTALI: “SEGNI SACRI”
Al Can. 1166 del CDC leggiamo: “I sacramentali sono segni sacri con cui, per una qualche imitazione dei sacramenti, vengono significati e ottenuti per l’impetrazione della Chiesa, effetti soprattutto spirituali“.
Questa definizione di sacramentali, fornita dal Codice di Diritto Canonico, già da sola basta a spiegare il perché della loro efficacia. I sacramentali – così come anche la semplice acqua benedetta – non sono solamente “simboli”: essi hanno qualcosa in più. I sacramentali – quali l’acqua, l’olio e il sale esorcizzati – in forza della speciale benedizione che ricevono dal sacerdote, acquistano un concreto “effetto spirituale” grazie all’impetrazione della Chiesa, ossia per il potere che Cristo ha conferito alla Chiesa dopo averlo guadagnato con la sua morte in croce.
I sacramentali, dunque, sono di grande giovamento negli esorcismi e nelle preghiere di liberazione, perché hanno il potere di sortire un autentico “effetto spirituale” capace di produrre grandi tormenti negli spiriti maligni – a volte fino alla liberazione. Pure in questo caso, come per il precedente, utilizzare questi “strumenti” con fede viva, non può che aumentarne l’efficacia.
ACQUA, SALE E OLIO ESORCIZZATI
A questo punto va fatta una breve chiarificazione circa la maniera di “agire” dei sacramentali rispetto a quella dei sacramenti.
• Ai sacramenti è riconosciuta un’efficacia ex opere operato: operano per la forza di Cristo, sulla base del segno sacramentale, che dev’essere posto secondo il senso con cui la Chiesa lo compie, quando si deve amministrare un sacramento (M. Kunzler – “La liturgia della Chiesa” – Jaca Book).
• I sacramentali, invece, operano ex opere operantis ecclesiae, sono quindi efficaci per la forza della Chiesa che prega. Ma quando prega, essa non lo fa se non rivolgendosi al Padre, mediante il Figlio, nello Spirito Santo (M. Kunzler – “La liturgia della Chiesa” – Jaca Book).
Ogni sacerdote può recitare le Preghiere del Rituale per esorcizzare l’acqua, l’olio e il sale: non occorre nessuna autorizzazione particolare; tuttavia è molto utile conoscere l’uso specifico di questi tre Sacramentali che, se usati con Fede, sono di grande aiuto.
– L’Acqua Esorcizzata
L’uso dell’acqua benedetta ci rimanda subito all’aspersione battesimale. Durante il rito esorcistico, nella preghiera di benedizione, si prega il Signore affinché l’aspersione con l’acqua ci ottenga i seguenti benefici: la liberazione dal Maligno e da ogni suo influsso su persone, case e luoghi; la guarigione dalle malattie; il perdono dei peccati e la protezione divina.
– Il Sale Esorcizzato
Il sacerdote esorcista può anche aggiungere un po’ di sale esorcizzato all’interno dell’acqua benedetta/esorcizzata: l’uso del sale – quale duplice segno di purificazione – serve a rafforzare la richiesta di liberazione da ogni Male e da ogni sua insidia, e a invocare la presenza protettrice dello Spirito Santo.
– L’Olio Esorcizzato
Anche l’olio esorcizzato è un sacramentale della Chiesa cattolica. L’olio esorcizzato serve a porre in fuga la potenza dei demoni e a difendere dai loro assalti. Una sua proprietà specifica, però, è quella di separare dal corpo le avversità: nel caso di persone che hanno subito fatture in seguito all’ingestione di un qualche cibo malefico, l’olio (come pure il far bere acqua benedetta) si rivela molto efficace nel far espellere la fonte del Maleficio.
Che cosa si espelle? A volte saliva schiumosa o granulosa, altre volte pezzi di vetro, chiodi, fili di corda annodati, fili di ferro arrotolati, fili di cotone, grumi di sangue… L’impressione generale degli esorcisti è che tutti questi oggetti si materializzino nell’istante stesso in cui vengono espulsi, e che l’espulsione non provochi affatto danni per il corpo, ma solo benefici e sollievo.
Link interni:
• Esorcismi e Preghiere di Liberazione
• Il Brevetto di Sant’Antonio
• Rosari in vendita on-line
PRINCIPALE LIBERACI DAL MALE
PUBBLICAZIONI
⇒ Spiriti Maligni
⇒ Spiriti Disincarnati
⇒ L'amore non è un sentimento
ESORCISTI IN ITALIA
• Dove trovare un Esorcista?
CONCETTI CHIAVE
• L'esistenza del diavolo
• Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo
• Preghiera di liberazione
• Preghiera di liberazione: aspetti pratici
• Azione ordinaria e straordinaria
• La possessione diabolica
• Sintomi possessione - Classi di demoni
• Cause di impedimento alla liberazione
RIMEDI AL MALE
• La conversione
• La Confessione
• La preghiera
• L'Eucaristia
• La Sacra Scrittura
• Il digiuno cristiano
SPIRITISMO ESOTERISMO
• Paranormale e Parapsicologia
• Spiritismo - Evocazione defunti
• Spiritismo pseudo-cattolico
• Metafonia (Psicofonia)
• Il Reiki - testimonianza
• La scrittura automatica
• Le condanne della Bibbia
• Le condanne della Chiesa
• Evocazione e invocazione
• Occultismo ed esoterismo
APPROFONDIMENTI
• Glossario Magico-Demonologico
• I laici possono fare Esorcismi?
• Esiste il male assoluto?
• Il potere di Satana
• La tentazione diabolica
• Magia bianca e nera, Magia rossa
• Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
• Maledizioni generazionali
• Il patto col diavolo
• La preghiera magica
• Il Canto e la Preghiera in Lingue
• I Dieci Comandamenti
SACRAMENTALI
• Acqua, olio, sale benedetti
• Crocifisso del Perdono
• Croce-Medaglia di San Benedetto
• Crocifisso col Motto di Sant'Antonio
PREGHIERE E PIE PRATICHE
• Santo Rosario Mariano
• Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
• Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche
SANTI CONTRO IL DEMONIO
• San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
24,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
San Giorgio (statua in pasta di legno)
79,90€