Seleziona una pagina

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Gentile visitatore,

nel panorama delle attività artigianali, la MANENTE Rosari è davvero una piccolissima realtà. Nella nostra micro-impresa lo scopo primario non è di tipo economico ma apostolico, senza disconoscere – tuttavia – che un’attività commerciale per poter “stare in piedi” ha bisogno di produrre dei ricavi.

La prima cosa che abbiamo fatto nel dare vita a questo nostro progetto, pertanto, è stata quella di consacrarlo al Cuore Immacolato di Maria e al Cuore purissimo di San Giuseppe, affinché col loro sostegno e la loro intercessione non ci venisse mai meno quell’aiuto divino necessario ad andare avanti con serenità e amore, nella consapevolezza che “se il Signore non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori” (Salmo 126). Poi abbiamo messo in campo tutte le nostre competenze e la nostra buona volontà, rimettendo tutto nelle mani del Signore, per far sì che anche da un punto di vista economico e commerciale questa nostra attività potesse portare il giusto frutto.

Nell’ambito di quest’ultimo aspetto, la tutela della “proprietà intellettuale” è stato uno dei primi passi intrapresi.

I modelli/disegni dei nostri rosari sono creazioni esclusive – opere d’ingegno – e pertanto ne è vietata la riproduzione totale o parziale. Per difendere l’originalità e la qualità dei nostri prodotti dai tentativi di contraffazione, abbiamo registrato e depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Ministero dello Sviluppo Economico) sia i “marchi di impresa” che i “disegni/modelli” relativi ai nostri rosari.

ELENCO DEI MARCHI D’IMPRESA DEPOSITATI
Rosario da combattimento® (Numero di deposito/registrazione 302019000063455 del 05/09/2019).
Descrizione del marchio: il marchio è costituito dalla dicitura “rosario da combattimento” scritta in qualsiasi dimensione, forma, carattere tipografico, colore e stile.

ELENCO DEI MODELLI/DISEGNI REGISTRATI
Il Rosario da Combattimento® in vendita su questo sito e realizzato con catena a palline in metallo, è un modello/disegno registrato (Numero di deposito/registrazione 402020000000346 del 04.02.2020) e pertanto ai sensi di legge, la MANENTE Rosari – titolare del modello/disegno – è l’unica che può farne un uso esclusivo, rimanendo vietato a terzi l’utilizzo in qualsiasi forma, come pure la riproduzione anche in maniera similare, senza il consenso esplicito del titolare.

In particolare, come previsto dall’art. 41 CPI, costituiscono atti di utilizzazione “la fabbricazione, l’offerta, la commercializzazione, l’importazione, l’esportazione o l’impiego di un prodotto in cui il disegno o modello è incorporato o al quale è applicato, ovvero la detenzione di tale prodotto per tali fini”.

È convinzione diffusa che per evitare la contraffazione di un modello registrato sia sufficiente cambiare anche un solo elemento, in quanto il titolare potrebbe impedire la produzione soltanto di modelli identici ai propri. Questa convinzione errata deriva dal fatto che nel giudizio di contraffazione resta un margine di soggettività dell’ispettore. In realtà i diritti conferiti dalla registrazione “si estendono a qualunque disegno o modello che non produca nell’utilizzatore informato una impressione generale diversa“, come stabilito dall’art. 41 CPI.

Quindi, anche per valutare la contraffazione dovremmo pensare a un utilizzatore informato e chiederci se il modello contraffatto fornisca la stessa impressione del modello registrato: in caso positivo, anche se il secondo modello è parzialmente diverso dal primo, sussisterà la contraffazione.

 

 

Le recensioni dei clienti su:
Leggi le Recensioni per MANENTE Vendita Rosari su Google  Leggi le Recensioni per MANENTE Rosari su Trustpilot