Seleziona una pagina

NOVENA A SAN GIUSEPPE

La Novena a San Giuseppe si può pregare dal 10 al 18 marzo, in preparazione della festa di San Giuseppe, oppure ogni volta che se ne sente la necessità. La Novena è molto efficace se la si prega “con fede”, ben lontani da ogni atteggiamento “magico”. Può essere fatta per superare periodi di sofferenza, malattia, angoscia, di rovina morale, problemi familiari, per matrimoni in crisi, per mancanza di lavoro, per essere illuminati sulle scelte importanti da fare, per essere guariti o consolati, per chiedere aiuto nelle piccole e grandi questioni della vita. La Novena, però, può anche essere fatta per ringraziare per tutti i doni ricevuti dal Signore.

PREGHIERE INIZIALI
Sequenza allo Spirito Santo 

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre di poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,

dolcissimo sollievo.

Nella fatica riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,

drizza ciò che è sviato.

Dona ai tuoi fedeli,
che solo in te confidano,
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen.

Credo (Simbolo degli Apostoli)
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio e nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la resurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

SUPPLICHE ALLA SANTISSIMA TRINITÀ
Novena a San GiuseppeEterno divin Padre, per l’amore che nutri verso San Giuseppe, eletto fra tutti a rappresentarti in terra, abbi pietà di me.
Eterno divin Figlio, per l’amore che nutri verso San Giuseppe, tuo fedele custode in terra, abbi pietà di me.
Eterno divin Spirito, per l’amore che nutri verso San Giuseppe, il quale con tanta sollecitudine custodì Maria Santissima, tua santa dimora, abbi pietà di me.

PREGHIERE A SAN GIUSEPPE
Ave o Giuseppe
Ave o Giuseppe uomo giusto, sposo verginale di Maria e padre davidico del Messia; Tu sei benedetto fra gli uomini, e benedetto è il Figlio di Dio che a Te fu affidato, Gesù. San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, custodisci le nostre famiglie nella pace e nella grazia divina, e soccorrici nell’ora della nostra morte. Amen. (Con approvazione ecclesiastica, Diocesi di Milano, 19/04/1988).

A te, o beato Giuseppe (Leone XIII)
A Te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che Ti strinse all’Immacolata Vergine Maria, Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, Te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e col tuo potere e aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amantissimo, la peste di errori e vizi che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del Bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; estendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. Amen.

Suppliche a San Giuseppe

  1. O San Giuseppe, mio protettore e avvocato, a te ricorro, affinché m’implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. È vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse il giusto castigo dei miei peccati. Riconoscendomi colpevole, dovrò per questo perdere la speranza di essere aiutato dal Signore? “Ah! No!” mi risponde la tua grande devota Santa Teresa. “No certo, o poveri peccatori. Rivolgetevi in qualunque bisogno, per grave che sia, alla efficace intercessione del Patriarca San Giuseppe; andate con vera fede da Lui e resterete certamente esauditi nelle vostre domande”. Con tanta fiducia, mi presento, quindi, davanti a te e imploro misericordia e pietà. Deh!, per quanto puoi, o San Giuseppe, prestami soccorso nelle mie tribolazioni. Supplisci alla mia mancanza e, potente come sei, fa’ che, ottenuta per la tua pia intercessione la grazia che imploro, possa ritornare al tuo altare per renderti l’omaggio della mia riconoscenza. Padre Nostro, Ave Maria, Gloria…
  2. Non dimenticare, o misericordioso San Giuseppe, che nessuna persona al mondo, per grande peccatrice che fosse, è ricorsa a te, rimanendo delusa nella fede e nella speranza in te riposte. Quante grazie e favori hai ottenuto agli afflitti! Ammalati, oppressi, calunniati, traditi, abbandonati, ricorrendo alla tua protezione sono stati esauditi. Deh!, non permettere, o gran Santo che io abbia a essere il solo, fra tanti, a rimanere privo del tuo conforto. Mostrati buono e generoso anche verso di me, e io, ringraziandoti, esalterò in te la bontà e la misericordia dei Signore. Padre Nostro, Ave Maria, Gloria…
  3. O eccelso Capo della Santa Famiglia, io ti venero profondamente e di cuore ti invoco. Agli afflitti, che ti hanno pregato prima di me, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. Degnati quindi di consolare anche l’animo mio addolorato, che non trova riposo in mezzo alle ingiustizie da cui è oppresso. Tu, o sapientissimo Santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni prima ancora che io te li esponga con la mia preghiera. Tu dunque sai benissimo quanto mi è necessaria la grazia che ti domando. Nessun cuore umano mi può consolare; da te spero d’essere confortato, o glorioso Santo. Se mi concedi la grazia che con tanta insistenza io domando, prometto di diffondere la devozione verso di te, di aiutare e sostenere le opere che, nel tuo Nome, sorgono a sollievo di tanti infelici e dei poveri morenti. O San Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà dei mio dolore! Padre Nostro, Ave Maria, Gloria…

Invocazioni a San Giuseppe

  1. Amabilissimo San Giuseppe, per l’onore che ti concedette l’eterno Padre, innalzandoti a fare le sue veci in terra col suo Figlio Gesù, ed esserne padre putativo, ottienimi da Dio la grazia che desidero. Gloria al Padre…
  2. Amabilissimo San Giuseppe, per l’amore che ti portò Gesù, riconoscendoti qual tenero padre e obbedendoti qual rispettoso figlio, implorami da Dio la grazia che ti domando. Gloria al Padre…
  3. Purissimo San Giuseppe, per la grazia specialissima che ricevesti dallo Spirito Santo, quando ti diede in sposa la sua stessa sposa, Madre nostra carissima, implorami da Dio la grazia tanto desiderata. Gloria al Padre…
  4. Tenerissimo San Giuseppe, per l’amore purissimo con cui amasti Gesù come tuo Figlio e Dio, e Maria come tua diletta sposa, prega l’altissimo Iddio, che mi conceda la grazia per cui ti supplico. Gloria al Padre…
  5. Dolcissimo San Giuseppe, per il godimento grandissimo che sentiva il tuo cuore conversando con Gesù e Maria e loro servendo, mi conceda il misericordiosissimo Iddio la grazia che tanto bramo. Gloria al Padre…
  6. Fortunatissimo San Giuseppe, per la bella sorte che avesti di morire fra le braccia di Gesù e di Maria, e di essere confortato nella tua agonia e morte, mi ottenga la potente tua intercessione da Dio la grazia per cui ti prego. Gloria al Padre…
  7. Gloriosissimo San Giuseppe, per la riverenza che ha per te tutta la Corte celeste, come Padre putativo di Gesù e sposo di Maria, esaudisci le suppliche che con viva fede ti faccio, ottenendomi la grazia che tanto desidero. Così sia. Gloria al Padre…Crociera Rosario in onore del Sacro Manto di Maria e del Sacro Manto di San Giuseppe

Litanie a San Giuseppe
Le prime litanie conosciute, in onore di San Giuseppe, sono riportate nel libro “Sommario delle eccellenze del glorioso San Giuseppe” del 1597, ad opera del carmelitano Girolamo Graziano della Madre di Dio. Negli anni si susseguirono molteplici versioni delle litanie a San Giuseppe, fino a quando, con decreto di approvazione della Congregazione dei Riti del 18 marzo 1909, San Pio X Papa autorizzò e stabilì le litanie di San Giuseppe. Grazie a quel decreto, Maria e Giuseppe sono i due soli santi a godere di litanie autorizzate per il culto pubblico.

Signore, pietà. Signore, pietà.
Cristo, pietà. Cristo pietà.
Signore, pietà. Signore pietà.
Cristo, ascoltaci. Cristo ascoltaci.
Cristo, esaudiscici. Cristo esaudiscici.

Padre celeste, Dio, abbi pietà di noi.
Figlio redentore del mondo, Dio, abbi pietà di noi.
Spirito Santo, Dio, abbi pietà di noi.
Santa Trinità, unico Dio, abbi pietà di noi.

Santa Maria, prega per noi.
San Giuseppe, prega per noi.
Gloriosa discendenza di Davide, prega per noi.
Luce dei Patriarchi, prega per noi.
Sposo della Madre di Dio, prega per noi.
Custode purissimo della Vergine, prega per noi.
Tu che nutristi il Figlio di Dio, prega per noi.
Solerte difensore di Cristo, prega per noi.
Capo della Santa Famiglia, prega per noi.
O Giuseppe giustissimo, prega per noi.
O Giuseppe castissimo, prega per noi.
O Giuseppe prudentissimo, prega per noi.
O Giuseppe obbedientissimo, prega per noi.
O Giuseppe fedelissimo, prega per noi.
Specchio di pazienza, prega per noi.
Amante della povertà, prega per noi.
Esempio agli operai, prega per noi.
Decoro della vita domestica, prega per noi.
Custode dei vergini, prega per noi.
Sostegno delle famiglie, prega per noi.
Conforto dei sofferenti, prega per noi.
Speranza degli infermi, prega per noi.
Patrono dei moribondi, prega per noi.
Terrore dei demoni, prega per noi.
Protettore della Santa Chiesa, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, esaudiscici o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

– Prega per noi, o beato Giuseppe.
– Perché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo. O Padre, che ci hai redenti con il sacrificio del tuo Figlio prediletto, fa’ che camminiamo davanti a Te nelle vie della santità e della giustizia, sull’esempio e per l’intercessione di San Giuseppe, uomo giusto e fedele, che nella pienezza dei tempi cooperò al grande mistero della nostra redenzione. Per Cristo nostro Signore. Amen.


Ti potrebbe interessare:

Novena a San Giuseppe – Scarica PDF
 San Giuseppe Terrore dei Demoni
⇒ Rosario al Sacro Manto S. Giuseppe – Vendita online

Link interni:
• Vendita Rosari in onore di San Giuseppe
 Sacro Manto di San Giuseppe
• La Medaglia di San Benedetto
• Come si recita il Rosario?

Le recensioni dei clienti su:
Leggi le Recensioni per MANENTE Vendita Rosari su Google  Leggi le Recensioni per MANENTE Rosari su Trustpilot