Seleziona una pagina

I LAICI POSSONO FARE ESORCISMI?

SULLA POSSIBILITÀ DEI LAICI DI PRATICARE ESORCISMI
Per chiarire questo punto, e cioè se i semplici Laici possano praticare Esorcismi o no, partiamo da un concetto chiave che ci viene  esplicitato nel Nuovo Testamento. In Luca 10,17 leggiamo:

I settantadue discepoli tornarono pieni di gioia, dicendo: “Signore, anche i demòni ci obbediscono, quando invochiamo il tuo nome”.

Santa Caterina da Siena era una laica col carisma della liberazione dai demoni Quello che abbiamo appena riportato è un “fatto”. Non solo i dodici Apostoli, ma anche i settantadue Discepoli avevano il potere di scacciare i demòni nel nome di Gesù, a riprova del fatto che Cristo ha conferito questa missione – di liberare dai demòni – a tutti i battezzati che credono in lui e nel suo messaggio di salvezza. Ma c’è di più. In un altro passo del Vangelo troviamo un’ulteriore conferma:

Questi poi sono i segni che accompagneranno i credenti: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se avranno bevuto qualcosa di mortifero, non nuocerà loro, imporranno le mani agli infermi e questi saranno risanati (Mc 16,16-18).

Ma cosa dice la Chiesa Cattolica a riguardo? Qual è la linea ufficiale? È proprio vero che anche i semplici laici – conformemente agli insegnamenti evangelici – posso praticare esorcismi?

Allo stato attuale delle cose bisogna fare una duplice distinzione:

• da un lato ci sono gli Esorcismi veri e propri, che sono una forma di Preghiera Pubblica e Solenne che può essere praticata solamente da un Vescovo o da un presbitero autorizzato (un sacerdote consacrato) che agisce “ufficialmente” in nome della Chiesa; infatti il Codice di Diritto Canonico al Canone 1172 recita:

1. Nessuno può proferire legittimamente esorcismi sugli ossessi, se non ha ottenuto dall’Ordinario del luogo peculiare ed espressa licenza. 2. L’Ordinario del luogo concede tale licenza solo al sacerdote che sia ornato di pietà, di scienza, di prudenza e d’integrità di vita.

• dall’altro ci sono le Preghiere di Liberazione, che sono una forma di Preghiere Privata che chiunque, battezzato, può recitare per liberare se stesso o gli altri dai disturbi e dalle influenze sataniche.

Ai laici, quindi, la Chiesa non concede la possibilità di “esorcizzare“, ma solo di ricorrere alle Preghiere di Liberazione: preghiere atte a liberare dalle influenze diaboliche che non prevedono la possibilità di interloquire direttamente col demonio. A quest’ultimo riguardo è utile rileggere con attenzione il punto 3 della Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede datata 29/sett./1985:

3. Infine, per gli stessi motivi, i vescovi sono invitati a vigilare affinché anche nei casi in cui è da escludere una vera possessione diabolica coloro che sono privi della debita facoltà non abbiano a guidare riunioni durante le quali vengono usate, per ottenere la liberazione, preghiere nel cui decorso i demoni sono direttamente interrogati e si cerca di conoscerne l’identità.


Link interni:

Vendita Corone Rosario
Chi è il diavolo? Chi è satana?
Il Crocifisso di Sant’Antonio
La Croce di San Damiano

PRINCIPALE
LIBERACI DAL MALE - Home LIBERACI DAL MALE

PUBBLICAZIONI
Spiriti Maligni
Spiriti Disincarnati
L'amore non è un sentimento

ESORCISTI IN ITALIA
Dove trovare un Esorcista?

CONCETTI CHIAVE
L'esistenza del diavolo

Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo

Preghiera di liberazione
 Preghiera di liberazione: aspetti pratici

Azione ordinaria e straordinaria
La possessione diabolica
Sintomi possessione - Classi di demoni
Cause di impedimento alla liberazione

RIMEDI AL MALE
La conversione
La Confessione
La preghiera
L'Eucaristia
La Sacra Scrittura
Il digiuno cristiano

SPIRITISMO ESOTERISMO
Paranormale e Parapsicologia

Spiritismo - Evocazione defunti
Spiritismo pseudo-cattolico
Metafonia (Psicofonia)
Il Reiki - testimonianza
La scrittura automatica
Le condanne della Bibbia
Le condanne della Chiesa
Evocazione e invocazione
Occultismo ed esoterismo

APPROFONDIMENTI
Glossario Magico-Demonologico

I laici possono fare Esorcismi?
Esiste il male assoluto?
Il potere di Satana
La tentazione diabolica
Magia bianca e nera, Magia rossa
Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
Maledizioni generazionali
Il patto col diavolo
La preghiera magica
Il Canto e la Preghiera in Lingue
I Dieci Comandamenti

SACRAMENTALI
Acqua, olio, sale benedetti
Crocifisso del Perdono
Croce-Medaglia di San Benedetto
Crocifisso col Motto di Sant'Antonio

PREGHIERE E PIE PRATICHE
Santo Rosario Mariano
Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche

SANTI CONTRO IL DEMONIO
 San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova