ESISTE IL DIAVOLO? CHI È SATANA? CHI È LUCIFERO?
La Bibbia ci informa che il diavolo in principio era un angelo buono. L’Antico Testamento lo chiama Satana, la cui radice primitiva significa: attaccare, accusare, essere un avversario, resistere. Satana, quindi, significa: avversario, nemico, oppositore.
“Perché è stato espulso l’Accusatore dai nostri fratelli, colui che accusa, dinanzi al nostro Dio, giorno e notte” (Ap 12,10).
Possiamo identificare Satana anche con l’appellativo di diavolo, ma non un diavolo generico, un demònio tra i tanti, bensì il “capo” di tutti. Non a caso la Bibbia fa uso della parola “diavolo” sempre al singolare e riferendosi al più forte di tutti i demoni esistenti. Atri titoli con i quali la Sacra Scrittura ha identificato Satana, sono: il Nemico, il Tentatore, il Maligno, l’Antico Serpente, l’Omicida fin dal principio e il Padre della menzogna (Gv 8,44). Gesù nel Vangelo arriva a chiamarlo “il principe di questo mondo” (Gv 12,31).
Per quanto riguarda Lucifero, invece, la radice del suo nome starebbe a significare “stella del mattino“, e questo appellativo sarebbe indicativo dello stato di particolare privilegio di cui doveva godere questo angelo prima della sua ribellione: doveva spiccare brillando in maniera unica tra tutte le figure angeliche.
Nonostante la Tradizione e le maggioranza dei testi ecclesiastici abbiano da sempre assimilato il nome di Lucifero a quello del diavolo (di Satana), tuttavia, l’esperienza di alcuni esorcisti (tra i quali il compianto padre G. Amorth) ci porta a credere che Satana e Lucifero siano i nomi propri di due differenti demòni ai vertici delle gerarchie infernali: Satana, il più maligno e perverso tra gli angeli ribelli. E Lucifero il più bello, “la Stella del Mattino”, probabilmente superiore per natura a Satana.
IL DIAVOLO: L’ANGELO DECADUTO
Secondo San Tommaso d’Aquino e i Padri della Chiesa, agli inizi dei tempi Dio avrebbe voluto sottoporre a prova gli angeli, chiedendo loro un grande atto d’umiltà: la Seconda Persona della Santissima Trinità – Gesù Cristo, il figlio dell’Eterno Padre – si sarebbe fatto uomo, ed essi – gli angeli – avrebbero dovuto adorarlo.
Lucifero – superiore agli uomini per natura – al solo pensiero di doversi inginocchiare dinanzi a un uomo (per quanto quell’uomo – Gesù – fosse un “uomo-Dio”) si inorgoglì tanto da rifiutarsi categoricamente. Di lì la sua caduta, che i Padri fanno coincidere con la caduta della stella del mattino (volg. “Lucifer”).
Is 14,12: Come mai sei caduto dal cielo, Lucifero, figlio dell’aurora?
Isaia (14,11-21) e Ezechiele (28,11-19) ci forniscono un chiaro ritratto del diavolo prima della sua ribellione. Egli viene raffigurato come l’essere più elevato e bello di tutta la creazione: una creatura grandiosa, l’opera perfetta di Dio, “un cherubino ad ali spiegate a difesa” posto da Dio a svolgere il santo incarico di sorvegliare il Suo stesso trono. Le Bibbia ce lo descrive come un essere “pieno di sapienza, perfetto in bellezza” (Ez 28,12), “coperto di ogni pietra preziosa” (Ez 28, 13), “perfetto nella condotta” (Ez 28,15).
È chiaro che il peccato entrò nell’Universo a seguito della sua ribellione. È Isaia a raccontarci il suo intento peccaminoso.
“Salirò in cielo, sulle stelle di Dio innalzerò il trono, dimorerò sul monte dell’assemblea, nelle parti più remote del settentrione. Salirò sulle regioni superiori delle nubi, mi farò uguale all’Altissimo” (Is 14,13-14).
Questo intento peccaminoso scatenò nei cieli una terribile guerra; le “armi” che furono usate, tuttavia, essendo gli angeli puri spiriti, furono l’intelletto e la volontà.
“E vi fu una guerra in cielo: Michele con i suoi angeli ingaggiò battaglia con il dragone; e questo combatté insieme ai suoi angeli; ma non prevalsero: il loro posto non si trovò più nel cielo. Fu infatti scacciato il grande dragone, il serpente antico, quello che è chiamato diavolo e Satana; colui che inganna tutta la terra fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli” (Ap 12,7-9).
In seguito alla suo peccato, il diavolo, insieme ai suoi angeli ribelli, fu scacciato dal cielo: “Dio infatti non perdonò agli angeli che avevano peccato, ma, condannandoli al tartaro, li confinò nelle fosse tenebrose perché vi fossero trattenuti fino al giudizio” (2Pt 2,4).
Quanto sopra ce lo conferma anche Giuda: “…e mise sotto custodia con catene eterne nel buio dell’inferno quegli angeli che non seppero conservare la loro dignità primigenia e abbandonarono la propria dimora, riservandoli per il giudizio del grande giorno” (Gd 6).
QUAL È LA NATURA DEI DEMONI?
I demòni – essendo angeli decaduti – sono puri spiriti (dal lat. Spiritus = soffio). Essi non hanno corpo, né possono avere le nostre inclinazioni “fisiche” al peccato; non essendo dotati di “sensi”, possono arrivare a “cogliere” i nostri peccati corporei solo da un punto di vista “intellettuale”, i loro peccati, pertanto, sono esclusivamente di natura “spirituale”.
MA I DEMONI SONO TUTTI UGUALI?
Secondo la tradizione ebraica e successivamente cristiana, gli angeli sono organizzati in una gerarchia di differenti ordini, detti nel medioevo cori angelici. I cori angelici sarebbero nove: Serafini, Cherubini, Troni, Dominazioni, Virtù, Potestà, Principati, Arcangeli, Angeli. Le gerarchie superiori (a partire dai Serafini) sono quelle più belle, forti e intelligenti. Poiché nella caduta non hanno perduto la loro natura, possiamo dedurre che anche i demoni, a seconda della gerarchia di appartenenza e del peccato in loro predominante (dagli esorcismi si evince che alcuni peccano maggiormente d’ira, altri di egolatria, etc.), si differenziano gli uni dagli altri, con capacità e poteri specifici in grado di renderli unici.
Link interni:
• Vendita Rosari on line
• L’esorcismo della Medaglia di San Benedetto
• Le indulgenze del Crocifisso del Perdono
• Come si recita il Rosario?
PRINCIPALE LIBERACI DAL MALE
PUBBLICAZIONI
⇒ Spiriti Maligni
⇒ Spiriti Disincarnati
⇒ L'amore non è un sentimento
ESORCISTI IN ITALIA
• Dove trovare un Esorcista?
CONCETTI CHIAVE
• L'esistenza del diavolo
• Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo
• Preghiera di liberazione
• Preghiera di liberazione: aspetti pratici
• Azione ordinaria e straordinaria
• La possessione diabolica
• Sintomi possessione - Classi di demoni
• Cause di impedimento alla liberazione
RIMEDI AL MALE
• La conversione
• La Confessione
• La preghiera
• L'Eucaristia
• La Sacra Scrittura
• Il digiuno cristiano
SPIRITISMO ESOTERISMO
• Paranormale e Parapsicologia
• Spiritismo - Evocazione defunti
• Spiritismo pseudo-cattolico
• Metafonia (Psicofonia)
• Il Reiki - testimonianza
• La scrittura automatica
• Le condanne della Bibbia
• Le condanne della Chiesa
• Evocazione e invocazione
• Occultismo ed esoterismo
APPROFONDIMENTI
• Glossario Magico-Demonologico
• I laici possono fare Esorcismi?
• Esiste il male assoluto?
• Il potere di Satana
• La tentazione diabolica
• Magia bianca e nera, Magia rossa
• Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
• Maledizioni generazionali
• Il patto col diavolo
• La preghiera magica
• Il Canto e la Preghiera in Lingue
• I Dieci Comandamenti
SACRAMENTALI
• Acqua, olio, sale benedetti
• Crocifisso del Perdono
• Croce-Medaglia di San Benedetto
• Crocifisso col Motto di Sant'Antonio
PREGHIERE E PIE PRATICHE
• Santo Rosario Mariano
• Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
• Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche
SANTI CONTRO IL DEMONIO
• San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Maria Ss. delle Milizie)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario a Maria che scioglie i nodi (acciaio/paracord bianco)
34,90€ -
Coroncina Angelica (angelite naturale)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€ -
Bambino Gesù di Praga (statua in pasta di legno)
49,90€ -
Santa Teresa di Lisieux (statua in pasta di legno)
49,90€