LA CROCE COL BREVE (O MOTTO) DI SANT’ANTONIO
La breve giaculatoria, conosciuta comunemente come Breve (o Motto) di Sant‘Antonio di Padova (Lisbona, 15 agosto 1195 – Padova, 13 giugno 1231), secondo la testimonianza di Giovanni Rigaude (XIII sec.) avrebbe avuto origine dal seguente prodigio.
IL PRODIGIO
In Portogallo, nella città di Santaren, viveva una povera donna fortemente molestata dal demonio. Per via di queste molestie, la malcapitata compiva spesso stranezze inspiegabili che la rendevano bizzarra perfino a se stessa. Un giorno il marito, in un momento d’ira, le gridò che era indemoniata. E la povera donna, già in difficoltà e con addosso il peso di una difficile vita, decise di suicidarsi gettandosi nel fiume Tago.
Determinata a mettere in atto il suo triste proposito, la donna uscì di casa, ma mentre si incamminava verso il fiume si imbatté in una chiesa francescana nella quale si stavano celebrando i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova: era infatti il 13 giugno, giorno della festa del Santo.
LA PERGAMENA PRODIGIOSA CON IL MOTTO
La donna, allora, decise di entrare in chiesa per elevare un’ultima preghiera. Mentre pregava, però, affranta per la lotta che combatteva dentro di sé e stremata dalle fatiche, s’addormentò e in sogno le apparve il Santo che le disse: “Alzati o donna e custodisci questa preghiera che ti dono con la quale sarai libera dalle molestie del demonio”. Svegliatasi bruscamente, la donna si guardò attorno e scorse proprio lì vicino un piccolo foglietto di pergamena sul quale erano scritte le seguenti parole accanto a un segno di Croce: “Ecce Crucem Dómini, fúgite, partes advérsæ. Vicit Leo de tribu Iuda, Radix David. Allelúia! Allelúia!” (“Ecco la Croce del Signore, fuggite, potenze nemiche. Ha vinto il Leone della tribù di Giuda, stirpe di Davide. Alleluia! Alleluia!”). A quella vista la donna si strinse al cuore il biglietto prodigioso e completamente liberata da ogni disturbo malefico fece ritorno a casa piena di speranza. Il marito, venuto a conoscenza del segreto, ne parlò in ogni dove: la notizia del fatto prodigioso si diffuse tanto che ben presto arrivò perfino alle orecchie del Re. Questi, incuriosito dall’accaduto, chiese di poter vedere la pergamena miracolosa e non appena l’ebbe tra le mani se ne impossessò rifiutandosi di restituirla alla legittima proprietaria.
La povera donna, afflitta nuovamente, implorò il Re di restituirgliela, ma il Re non ne volle sapere. La donna, allora, si rivolse ai Francescani i quali riuscirono a ottenere dal Re di poter eseguirne di quella pergamena una copia conforme. E quale gioia quando si scoprì che la copia conforme possedeva le stesse virtù di quella originale!
PAPA SISTO V E L’OBELISCO A SAN PIETRO
Con l’appoggio dell’ordine francescano, la preghiera – comunemente nota come Motto (o Breve) di Sant’Antonio – iniziò a diffondersi rapidamente, diffusione alla quale contribuì anche papa Sisto V (1585-1590), francescano, che volle farla incidere alla base dell’obelisco da lui stesso fatto erigere a Roma, al centro di Piazza san Pietro, dove ancora oggi è visibile.
IL MOTTO E IL RITO DELL’ESORCISMO
Ma non solo. La preghiera del Breve (o Motto) di Sant’Antonio – che ha un’indubbia valenza esorcistica – la ritroviamo anche nei due Rituali dell’esorcismo attualmente in uso alla Chiesa cattolica: sia nell’antico rituale del 1614, che nel nuovo voluto nel 2004 da papa Giovanni Paolo II. Senza considerare, poi, che la prima parte di questa potente giaculatoria è già presente nelle Sacre Scritture, e precisamente nel Libro dell’Apocalisse, dove al Capitolo 5 versetto 5 leggiamo: “Vicit Leo de tribu Iudae, radix David” (“Ha vinto il Leone della tribù di Giuda, il germoglio di Davide”).
LA CROCE COL BREVE DI SAN’ANTONIO NELLE CORONE DELLA MANENTE ROSARI
Consci della potenza e della bellezza spirituale di questa particolarissima giaculatoria, noi della MANENTE Rosari abbiamo voluto far realizzare in esclusiva quello che abbiamo deciso di chiamare il Crocifisso di Sant’Antonio, sul retro del quale è inciso il Motto o Breve – che dir si voglia – del Santo omonimo.
A onore e lode di Maria, inoltre, abbiamo voluto arricchire questo splendido Crocifisso fancendo incidere, sempre nella parte posteriore ma in basso, una lettera “M” alla quale si sovrappone una lettera “A“. Si tratta del monogramma mariano più diffuso e conosciuto nell’ambito dell’arte sacra: infatti lo ritroviamo spesso sui paramenti dei sacerdoti – finemente ricamato sulle loro stole o sulle casule… -, come pure nei quadri della Vergine Maria o negli Ex Voto – “per grazia ricevuta” – lasciati dai fedeli nei santuari. Esso ha una duplice valenza: da un lato le due lettere (A+M) rappresentano l’espressione latina “Auspice Maria”, che tradotto letteralmente significa “sotto la protezione di Maria”, e dall’altro sono un richiamo implicito al saluto che l’arcangelo Gabriele rivolse alla Madonna quando le annunciò che sarebbe divenuta la Madre del Salvatore: “Ave Maria”.
La ricca simbologia contenuta all’interno di questo meraviglioso Crocifisso, tuttavia, non si esaurisce qui, giacché il monogramma mariano (A+M) è a sua volta sormontato da una stella, a rappresentare “Maria stella del mattino”, uno degli attributi con i quali ci rivolgiamo alla Madonna nell’ambito delle litanie lauretane del Rosario.
Maria come “stella del mattino” col suo fulgore ci preannuncia che la luce del giorno è vicina, che le tenebre si stanno diradando, che la notte volge al termine. Maria ai piedi della Croce con la sua presenza materna ci sprona a non perdere la speranza, a guardare a Lei con fiducia e per mezzo di Lei al figlio suo, Gesù.
Una bellissima preghiera di San Bernardo, paragonando la nostra vita alla traversata di un mare in tempesta, ci indica Maria come “stella del mattino”: se non fosse per questa luce e per questo sostegno, il naufragio sarebbe sicuro. Le parole di San Bernardo su Maria stella del mattino hanno toccato il cuore di molti:
“Tu che nell’instabilità continua della vita presente t’accorgi di essere sballottato tra le tempeste senza punto sicuro dove appoggiarti, tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella, se non vuoi essere travolto dalla bufera. Se insorgono i venti delle tentazioni e se vai a sbattere contro gli scogli delle tribolazioni, guarda la stella, invoca Maria!”.
Questo splendido Crocifisso col Motto di Sant’Antonio arricchisce alcune delle nostre più belle e significative Corone del Rosario, ma per chi fosse interessato può essere acquistato anche singolarmente cliccando QUI.
Sant’Antonio, prega per noi! Sia gloria a Dio!
Link interni:
• Acquista la Croce col Motto di Sant’Antonio
• Preghiera di intercessione a Sant’Antonio
• Esorcismo Croce-Medaglia di San Benedetto
• Negozio oggetti sacri a Roma
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario-Decina (Aperto) in Acciaio e Paracord
10,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Medaglia Miracolosa)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario alla Madonna che scioglie i nodi (acciaio/paracord oro)
34,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Collanina Militare con Medaglia San Benedetto (acciaio inox)
24,90€ -
Rosario “Passione di Gesù” (onice nero e treccia semicerata rossa)
44,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Scapolare di Nostra Signora del Carmelo (lana)
19,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
Catenina Rolò Diamantata con Crocifisso (acciaio inox)
29,90€ -
Corona Rosario al Bambino Gesù di Praga (Cristallo Swarovski)
59,90€ -
Rosario al Bambino Gesù di Praga (paracord bianco/resina oro)
36,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario-Decina (Aperto) in Acciaio e Paracord
10,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Medaglia Miracolosa)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario alla Madonna che scioglie i nodi (acciaio/paracord oro)
34,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Collanina Militare con Medaglia San Benedetto (acciaio inox)
24,90€ -
Rosario “Passione di Gesù” (onice nero e treccia semicerata rossa)
44,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Scapolare di Nostra Signora del Carmelo (lana)
19,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
Catenina Rolò Diamantata con Crocifisso (acciaio inox)
29,90€ -
Corona Rosario al Bambino Gesù di Praga (Cristallo Swarovski)
59,90€ -
Rosario al Bambino Gesù di Praga (paracord bianco/resina oro)
36,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€
-
Crocifisso del Perdono (Italiano)
2,99€ -
Rosario-Decina (Aperto) in Acciaio e Paracord
10,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (Medaglia Miracolosa)
39,90€ -
Rosario Madonna delle Milizie (acciaio/paracord desert)
34,90€ -
Rosario di Liberazione alla Madonna del Rimedio (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Rosario a San Giuseppe Terrore dei Demoni (ebano naturale)
46,90€ -
Corona Rosario in Acciaio e Paracord Nero (Virgo Lauretana)
34,90€ -
Rosario-Decina da Combattimento in Acciaio (Sacri Manti + Volto Santo)
13,90€ -
Corona Rosario in Madreperla Naturale e Treccia Semicerata
59,90€ -
Rosario da Combattimento® in Acciaio (San Benedetto)
39,90€ -
Rosario ITALIA delle Tre Virtù Teologali (acciaio e paracord verde/bianco/rosso)
39,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Terrore dei Demoni (acciaio e paracord viola/oro)
34,90€ -
Rosario alla Madonna che scioglie i nodi (acciaio/paracord oro)
34,90€ -
Rosario a S. Giuseppe Padre, Sposo, Lavoratore, Protettore dei Moribondi (paracord viola/resina oro)
36,90€ -
Rosario di Liberazione Madonna del Soccorso (acciaio e paracord rosso/blu)
34,90€ -
Collanina Militare con Medaglia San Benedetto (acciaio inox)
24,90€ -
Rosario “Passione di Gesù” (onice nero e treccia semicerata rossa)
44,90€ -
Rosario della Buona Morte “MEMENTO MORI” (acciaio e paracord nero)
36,90€ -
Rosario/Coroncina Divina Misericordia (acciaio e paracord bianco/rosso)
34,90€ -
Rosario da Combattimento® in Ottone – Finitura Nera (Medaglia Miracolosa)
46,90€ -
Scapolare di Nostra Signora del Carmelo (lana)
19,90€ -
Collanina Rolò con Medaglia Miracolosa (acciaio inox)
21,90€ -
Catenina Rolò con Medaglia San Benedetto (conio – acciaio inox)
29,90€ -
Catenina Rolò Diamantata con Crocifisso (acciaio inox)
29,90€ -
Corona Rosario al Bambino Gesù di Praga (Cristallo Swarovski)
59,90€ -
Rosario al Bambino Gesù di Praga (paracord bianco/resina oro)
36,90€ -
San Giuseppe dormiente (scultura in legno)
99,90€