Seleziona una pagina

LA CONVERSIONE

Tutti gli esorcisti sanno bene che affinché un esorcismo possa liberare dalla presenza diabolica, c’è la necessità che il posseduto collabori: colui che deve essere esorcizzato deve desiderare la propria liberazione dal demonio, e deve collaborare con l’esorcista – nei limiti delle proprie possibilità – perché questo avvenga.

Ma questa “collaborazione” in che modo deve attuarsi? È Gesù stesso a dircelo: “Il tempo è compiuto e il regno di Dio è giunto: convertitevi e credete al vangelo” (Mc 1,15).

La conversione di San Paolo - CaravaggioColui che è vittima del Maligno deve mettere in atto una sincera conversione a Dio, e quindi vivere una vita cristiana “vera” all’insegna della grazia fortificante che scaturisce dall’assidua frequenza ai Sacramenti, specialmente la Confessione e l’Eucaristia (meglio se ricevuta, quest’ultima, durante la Santa Messa). Poi è bene che si dedichi con fervore all’adorazione Eucaristica, alla Preghiera – la recita del Santo Rosario! -, alla lettura della Parola di Dio e – se possibile – alla pratica del digiuno. Diceva Giovanni Paolo II, durante l’Angelus del 17 febbraio 2002, a questo riguardo:

“La Chiesa, esperta maestra di umanità e di santità, ci addita strumenti antichi e sempre nuovi per il quotidiano combattimento contro le suggestioni del Male: sono la preghiera, i Sacramenti, la penitenza, l’ascolto attento della Parola di Dio, la vigilanza e il digiuno”.

La vittima della possessione demoniaca deve impegnarsi a seguire i consigli del sacerdote esorcista, cercando di aderire quanto più possibile a un perfetto stile di vita cristiana, anche se non sarà facile. In alcuni casi, infatti, si è constatato che l’indemoniato non riusciva neppure ad entrare in chiesa, figuriamoci ricevere la Comunione Eucaristica… Ma non c’è da scoraggiarsi! Il cammino di conversione/liberazione, se veramente voluto, si può realizzare. Dio, che è infinita misericordia, non ci farà mai venir meno la grazia necessaria. Bisogna procedere per piccoli passi, ma bisogna procedere. E l’unica direzione sicura verso la quale rivolgersi, è Cristo. E se la strada ci dovesse sembrare troppo dura, allora facciamoci accompagnare dalla sua Madre e Madre nostra, la Vergine Maria: l’aiuto non ci mancherà!

Ribadiamo un concetto importante: in un processo di liberazione da uno spirito maligno, la maggior parte del “lavoro” non spetta all’esorcista. Un esorcismo non si può semplicemente subire! La vittima della possessione diabolica deve collaborare perché si realizzi al più presto la sua liberazione. E anche i suoi cari e familiari – abbracciando una vita di fede e di preghiera –  devono sforzarsi di collaborare: Dio fa sempre il primo passo, ma sta a noi corrispondere al suo amore. Affidiamoci dunque a Cristo, e mettiamoci fiduciosi nelle sue mani, ma facciamolo con fede!

Conversione, è la parola d’ordine! Conversione! Conversione! Conversione! E non solo come rimedio ai  casi di possessione, ma come rimedio a una vita che altrimenti perderebbe di senso. E poi “vigilanza”, come non manca di ricordarci l’Apostolo Pietro:

“Siate sobri, vigilanti. Il vostro nemico, il diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando qualcuno da divorare: resistetegli stando saldi nella fede” (1 Pt 5,8-9).


Link interni:

La Madonna del Carmelo e lo Scapolare
Vendita Corone del Rosario artigianali

PRINCIPALE
LIBERACI DAL MALE - Home LIBERACI DAL MALE

PUBBLICAZIONI
Spiriti Maligni
Spiriti Disincarnati
L'amore non è un sentimento

ESORCISTI IN ITALIA
Dove trovare un Esorcista?

CONCETTI CHIAVE
L'esistenza del diavolo

Esorcista - Esorcismo
• Gesti e segni nell'Esorcismo

Preghiera di liberazione
 Preghiera di liberazione: aspetti pratici

Azione ordinaria e straordinaria
La possessione diabolica
Sintomi possessione - Classi di demoni
Cause di impedimento alla liberazione

RIMEDI AL MALE
La conversione
La Confessione
La preghiera
L'Eucaristia
La Sacra Scrittura
Il digiuno cristiano

SPIRITISMO ESOTERISMO
Paranormale e Parapsicologia

Spiritismo - Evocazione defunti
Spiritismo pseudo-cattolico
Metafonia (Psicofonia)
Il Reiki - testimonianza
La scrittura automatica
Le condanne della Bibbia
Le condanne della Chiesa
Evocazione e invocazione
Occultismo ed esoterismo

APPROFONDIMENTI
Glossario Magico-Demonologico

I laici possono fare Esorcismi?
Esiste il male assoluto?
Il potere di Satana
La tentazione diabolica
Magia bianca e nera, Magia rossa
Il Maleficio - La Fattura - Il Malocchio
Maledizioni generazionali
Il patto col diavolo
La preghiera magica
Il Canto e la Preghiera in Lingue
I Dieci Comandamenti

SACRAMENTALI
Acqua, olio, sale benedetti
Crocifisso del Perdono
Croce-Medaglia di San Benedetto
Crocifisso col Motto di Sant'Antonio

PREGHIERE E PIE PRATICHE
Santo Rosario Mariano
Santo Rosario di Liberazione
• Preghiere di Liberazione dal Male
Devozioni e Pie Pratiche Cattoliche

SANTI CONTRO IL DEMONIO
 San Giuseppe Terrore dei Demoni
• Beata Eustochio di Padova